ASSICURAZIONE PROFESSIONISTI
Su richiesta di questo Ordine provinciale, il C.N.A. ha inviato il seguente chiarimento:
"Il Ministero dell'Industria non è ancora pervenuto, a tutt'oggi, di concerto con il Ministero dei Lavori Pubblici, alla definizione di uno schema per la copertura assicurativa previsto dal Regolamento di Attuazione (D.P.R. 21/12/1999 n° 554) in materia di lavori pubblici. Al momento è legittimo che le stazioni appaltanti richiedano la polizza assicurativa, ma, di fronte alla difficoltà che le Compagnie di Assicurazione pongono per la stipula di polizze ad hoc per ogni progetto esecutivo per l'appalto, i professionisti non possono che proporre una assicurazione R.C. personale."
Il CNA sta già predisponendo, nel quadro delle nuove tariffe per i LL.PP., una proposta ai Ministeri competenti, in ottemperanza al dettato dell'art. 17 della L. 109/94 e s. m. e integrazioni, per addivenire ad un costo per il professionista concordato con la relativa assicurazione che possa rientrare nelle percentuali della Tab. A e, di conseguenza, nell'onorario della progettazione.